Denunce e parti civili nel processo penale

La corretta impostazione della denuncia di un crimine, e in generale delle denunce-querele di un gran numero di reati, determina in modo consistente tutto l’iter della pratica giudiziaria che ne segue, semplificando il lavoro delle Autorita’ inquirenti (Pubblici Ministeri e Forze dell’Ordine) e garantendo un migliore riscontro delle ragioni del denunciante gia’ in fase di indagini; successivamente permette alle persone offese un ventaglio piu’ ampio di strategie processuali per ottenere soddisfazione economica.

Il servizio del nostro studio consiste, oltre che nella consulenza iniziale e nella redazione delle denunce, ove del caso con raccolta prove  - vedi “INVESTIGAZIONI” -, nella successiva coltivazione e sollecito della posizione presso la magistratura, fino al patrocinio in giudizio dei danneggiati, mediante la richiesta del risarcimento loro spettante (costituzione e difesa di parte civile nel processo penale).

News

nov18

18/11/2025

Appalto e vizi occulti: da quando decorrono i termini per la garanzia?

Consegna dell’opera e accettazione liberano

nov18

18/11/2025

Autonomia privata e contratti ''governati'' da algoritmi

Profili di attualità e prospettive evolutive

nov18

18/11/2025

Il rinnovo della decisione di adeguatezza UE-UK

Profili giuridici del Data (Use and Access)